top of page

LA SCELTA IN CONDIZIONI DI RISCHIO ED INCERTEZZA

Teorie normative e descrittive a confronto

Un corso per  avvicinarsi al magico mondo del Decision Making e della Behavioral Economics 

Decidiamo utilizzando il calcolo probabilistico ed altri complessi calcoli matematici, come vorrebbero le teorie economiche classiche, le teorie normative, oppure, come affermano le teorie descrittive,  ci affidiamo ad efficienti  forme adattive di ragionamento, scorciatoie mentali  che ci aiutano a  districarci in un mondo incerto?

Con l’approccio descrittivo, siamo  nell’ambito dell’ Economia Comportamentale, disciplina  che studia gli effetti dei fattori psicologici cognitivi ed emotivi, culturali e sociali sulle decisioni degli individui ed evidenzia come tali scelte siano lontane da quelle ipotizzate dai modelli standard della teoria economica classica.

​

Durata del corso 8 ore

​

Contattatemi per ricevere informazioni dettagliate in merito agli argomenti che tratteremo

luigia.barzaghi@libero.it

lbdecision@gmail.com

​

 

 

bottom of page